Oggi vi voglio proporre la ricetta della mia crema al cocco e mascarpone. È una crema dal gusto deciso ma anche fresco, come il cocco appunto, e dalla consistenza leggera e spumosa. Io la consiglio sicuramente abbinata alla torta al cocco, con la quale sposa meravigliosamente e che assieme formano un dolce sensazionale, che ci darà la sensazione di essere in vacanza, seduti sotto una palma in una spiaggia tropicale: relax, pace, gusto…!!!
Un ottimo abbinamento è anche quello con una torta al cioccolato: unire cioccolato e cocco, è una cosa abbastanza normale in pasticceria. Delicato e goloso e l’abbinamento con la torta alla nocciola o alle mandorle. Delizioso anche l’abbinamento con le fragole, magari creando dei muffin alla vaniglia, da farcire con la crema al cocco e mascarpone, e decorare con le fragole, che daranno colore, ma anche un tocco di gusto in più.
A me piace da impazzire anche farcire con questa crema la torta all’arancia… mmm!!! Oppure… da poco ho provato delle crostatine di pasta frolla, ripiene di crema al cocco e mascarpone, con su i lamponi… una bontà unica!!! Insomma, io quando creo dei dolci lascio andare la fantasia, vi esorto a fare lo stesso, scoprirete tanti gusti e abbinamenti che daranno al vostro palato delle sensazioni a volte inaspettate…
La crema al cocco e mascarpone, si presta anche ad essere colorata con i coloranti alimentari in polvere e utilizzata con la sac a poche e i beccucci decorativi, quindi, oltre a sbizzarrire la vostra fantasia in abbinamenti più o meno tradizionali, potrete sperimentare decori colorati con tonalità accese e sgargianti, o più soft, magari con delle sfumature, e realizzare dei dolci buonissimi, ma anche eleganti, colorati, divertenti e che colpiscano dal lato visivo, per la vostra bravura nel decoro, olfattivo e del gusto per la ricercatezza degli ingredienti e il loro abbinamento… un successo su tutti i fronti!!!

- 500 ml di panna fredda
- 200 g zucchero
- 125 g mascarpone a temperatura ambiente
- ½ cucchiaino aroma di cocco
-
Con l’aiuto del frullatore elettrico, montate la panna a neve ben ferma. Frullate assieme anche lo zucchero. Aggiungete mezzo cucchiaino di aroma di cocco.
-
A parte lavorate delicatamente il mascarpone con una frusta a mano, lavoratelo fino a quando ha la consistenza di una glassa densa e cremosa.
-
A questo punto aggiungete un cucchiaio per volta la panna e continuate a mescolare a mano con movimenti lenti e ampi per non smontare la panna.
-
La vostra crema al cocco e mascarpone, soffice e spumosa è pronta.
Se avete scelto di usare la vostra crema al cocco e mascarpone per farcire la torta al cocco… è il momento…
Potete tostare leggermente in forno (già caldo) qualche cucchiaio di farina di cocco, fino a renderla dorata e croccante, per decorare la vostra torta, potete spolverarlo sopra e anche sui lati… sarà un ottimo tocco finale per la vostra deliziosa torta al cocco!!!
Ed in più: la perfezione questo dolce è ricco di sostanze nutritive! Ogni fetta contiene 4 g di fibre e 8 g di proteine. Non male per un piccolo peccato di gola!